CON MARINECORK & AMORIM LA MILANO DESIGN WEEK CAMMINA SULLE ACQUE

Nell’installazione della Azimut Yachts, le creazioni in sughero di Sace Components parlano di sostenibilità.

Alla Milano Design Week 2023, in scena fino al 23 aprile, l’installazione galleggiante di Azimut Yachts “The Sea Deck” è stata realizzata in sughero proveniente dal riciclo di Amorim Cork Italia. L’opera, creata dalla collaborazione con AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi, è stata pensata per fornire ai visitatori un’esperienza unica sul mare, nonché per illustrare l’impegno dei protagonisti per proteggere l’ambiente marino.

La pavimentazione di “The Sea Deck” nasce operativamente dal supporto di alcune delle 45 Onlus che partecipano al progetto ETICO di Amorim Cork Italia, che hanno raccolto e smistato i tappi in sughero usati. Il progetto prevede che Amorim consegni un cospicuo contributo per finanziare i loro progetti solidali, unendo così i primi due pilastri della sostenibilità, quella ambientale e quella sociale. A partire da questo primo importante step dell’economia circolare Amorim, i tappi raccolti dalle onlus hanno permesso di realizzare granina di sughero al 100%, destinata a diventare la passeggiata galleggiante. La loro storia non finisce qui, ma, anzi, troverà addirittura una terza vita quando verranno nuovamente riciclati e trasformati in materiale per l’architettura.

Ad integrare la banchina galleggiante, di forma esagonale,  la creatività di Sace Components che con il rivestimento in sughero MarineCork, ha sviluppato le superfici delle balconate, disposte su 5 delle 6 estremità della struttura. Il prodotto, fiore all’occhiello della divisione nautica di Sace Components, è naturale, antiscivolo, ignifugo, ottenuto da fonte rigenerabile e ovviamente riciclabile 100%.

Questa collaborazione è solo un piccolo pop up della solida collaborazione di più ampio respiro che Sace Components sta instaurando con Azimut Yatchs , il più grande gruppo aziendale privato al mondo per il settore nautico.

MarineCork, è stato scelto come  decking dai progettisti di Azimut Yachts per diversi modelli di scafi e imbarcazioni prodotti dalla multinazionale toscana  per efficenza, qualità, salubrità e sostenibilità.

L’installazione “The Sea Deck” nasce operativamente dal supporto di alcune delle 45 Onlus che partecipano al progetto ETICO di Amorim Cork Italia e che hanno raccolto e smistato i tappi in sughero usati.

Da questo primo importante step dell’economia circolare Amorim i tappi raccolti dalle onlus hanno permesso di realizzare granina di sughero al 100%, destinata a diventare la banchina galleggiante. Il terzo e successivo step è quello dell’ulteriore riciclo del sughero una volta dismessa la piattaforma per essere assemblato in oggetti di interior design.

Sace Components è orgogliosa di aver collaborato e aver supportato questo progetto di sostenibilità a 360° con l’utilizzo di MarineCork.

Sace Components vi invita alla BAU di Monaco di Baviera

Sace Components vi invita alla BAU di Monaco di Baviera,
fiera internazionale dell’ interior design, dell’architettura e delle nuove tecnologie per edilizia e attrezzature sanitarie.
Dal 17 al 22 Aprile venite a scoprire le nostre soluzioni di bioedilizia e di ottimizzazione per la ristrutturazione e la messa in sicurezza dell’ abitato.

Halle  A2 – Stand 539_01 , presso il trade fair center. Vi aspettiamo!

Sace Components al salone nautico di Genova

Torna il salone nautico di Genova! Sace Components sarà presente dal 22 al 27 Settembre alla 62° edizione di questa importante fiera internazionale della nautica, la più importante del bacino del Mediterraneo.
Dopo la crescente richiesta delle ultime stagioni, un’ulteriore conferma del successo di MarineCork, il rivoluzionario deck 100% naturale in sughero, che unisce sostenibilità a comfort, resistenza ed estrema sicurezza. Venite a testarlo! Ci aspettiamo a Genova!

Sace Components a KLIMAHOUSE 2022

Dal 18 al 21 Maggio saremo a #Klimahouse, la manifestazione nazionale dedicata alla bioedilizia, che è giunta ormai alla 17esima edizione.

Economia circolare, tecnologie e innovazioni nei metodi costruttivi e sostenibilità ambientale saranno i temi trattati e sono le basi di un nuovo modo di costruire basato sul risanamento e l’efficentamento energetico.


Vieni a scoprire le proposte di SACE INSULATION per il vivere sostenibile!

Padiglione C Stand 20-24

Marinecork sarà di scena al DIBSHOW di Dubai

Dal 9 al 13 marzo, MarineCork sarà di scena al @dibshow di Dubai, il più importante salone nautico internazionale degli Emirati Arabi Uniti e dell’intero Medio Oriente.
Spazio alle barche, ai superyatchs di lusso e a tutta la componentistica di alta gamma e dall’elevata tecnologia, con un nuovo rinnovato occhio alla sostenibilità. Vi aspettiamo!

SACE SEA & SWIM TI ASPETTA AL METSTRADE DI AMSTERDAM

Dal

 

16 al 18 novembre si torna ad Amsterdam in occasione del METSTRADE Show, la più importante esibizione dedicata alla nautica in Europa.
Un nuovo importante appuntamento per conoscere più approfonditamente le caratteristiche uniche, le funzionalità e la green attitude di Marine Cork, l’unica vera alternativa naturale al teak in legno o al finto teak sintetico. Venite a scoprire tutte le nostre realizzazioni del 2021!

SACE Components &  Refill Bio

SACE Components & Refill Bio

Divano ecosostenibile biodegradabile al 100%

In concomitanza con Heimtextil, la fiera internazionale specializzata nel tessile casa, arredo e accessori di Francoforte, Casamilano presenta il suo primo divano in versione ecosostenibile biodegradabile al 100% assieme a Nuovo Mondo,Carlo e Filippo Tuzzi presso lo stand della Brighi Tecnologie.
La miscela usata nel divano icona del brand Casamilano è composta da granina di sughero della SACE Components e da RefillBio.
RefillBio è una fibra poliestere cava coniugata biodegradabile al 100% ricavata dal PET.
La miscela Sughero/RefillBio è stata ideata da Carlo e da Filippo Tuzzi, i quali continuano la ricerca e lo sviluppo di questo e molti altri materiali circolari e innovativi applicati nel mondo dell’arredo e del design.
La miscela refill bio/sughero possiede le seguenti caratteristiche:

  • Elevato comfort
  • Ignifugità
  • A fine vita il cuscino è compostabile
  • Rispetto ambientale e totale circolarità
  • Idroscopicità, non putrescibile
  • Anallergico
  • Usabile largamente outdoor